Tutela del Territorio
A decorrere dal 08.05.2018 l’Ufficio 2 “Tutela del territorio” è passato alla gestione e competenza del III Settore
Competenze:
A) Cura di tutte le funzioni amministrative e tecniche comunque connesse o previste dalla legislazione comunitaria, nazionale e regionale sui rifiuti.
B) Assolve a funzioni di vigilanza, ispezione e controllo: sulle discariche comunali ed intercomunali alfine di accertare la loro conformità alla normativa che ne disciplina i requisiti della gestione e prevenire le attività abusive in materia; sulle ditte e sui soggetti in genere che effettuano lo smaltimento dei rifiuti urbani, dei rifiuti speciali pericolosi e non; sui soggetti comunque produttori di rifiuti operanti nei settori della meccanica, dei servizi in genere, delle professioni, ecc.; nei centri ed officine di rottamazione.
C) Mantiene rapporti con le istituzioni.
D) Ulteriori attività espletate dal Servizio:
– Svolge attività di pianificazione, autorizzazione, controllo e monitoraggio della componente ambientale denominata materia/rifiuti;
– Elabora e attua il Piano provinciale di gestione dei rifiuti, controlla il funzionamento delle discariche e degli impianti di smaltimento;
– Svolge, attraverso l’Osservatorio Provinciale Rifiuti, le funzioni di monitoraggio e supporto rispetto all’attuazione delle attività previste dalla pianificazione provinciale e rappresenta il centro di elaborazione e di promozione delle attività dell’Amministrazione Provinciale nella gestione delle politiche della prevenzione e dello smaltimento dei rifiuti; redige, inoltre, il Rapporto annuale sui rifiuti urbani e speciali;
– Espleta attività di certificazione degli interventi di bonifica dei siti inquinati;
– Esegue le Valutazioni di Impatto Ambientale (VIA), le Valutazioni Ambientali Stretegiche (VAS), le Valutazioni di Sostenibilità Ambientale e Territoriale (VALSAT) su opere, piani e programmi attinenti alla gestione dei rifiuti;
– Partecipa all’iter relativo all’autorizzazione integrata ambientale (IPPC) di società/ditte che operano nel campo dei rifiuti.
Osservatorio Provinciale Rifiuti (link)
Atti ed eventi:
– 21-06-2010 – Regolamento recante modalità semplificate di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) da parte dei distributori e degli installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) nonché dei gestori dei centri di assistenza tecnica di tali apparecchiature.D.M. 08.03.2010 n.65 (GURI n.102 del 04.05.10).
– Piano provinciale di gestione dei rifiuti pericolosi e non. (Del. C. P. n. 10/2013)
– Proposta di Accordo di Programma per il recupero dei residui da costruzione e demolizione (C & D) nella Provincia di Enna
– Modulistica per comunicazione di inizio di attività di recupero di rifiuti non pericolosi sottoposti alle procedure semplificate ai sensi degli artt. 214 e 216 del Dec. Leg.vo n.152 del 03.04.06 e ss.mm.ii. introdotte con D.Lgs n. 4 del 16.01.2008.
– 19/01/2015 – PIANO PROVINCIALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO
Contatti
Corpo di Polizia Provinciale
Ufficio 2 – TUTELA DEL TERRITORIO
P.zza Garibaldi, 2 – 94100 Enna
Responsabile dell’Ufficio: Dr. Agr. Lucio Ferrigno – Telefono +039.0935/521218
E-mail tutela.territorio@provincia.enna.it PEC protocollo@pec.provincia.enna.it
Staff di supporto: Geom. Gaetano Marchiafava – Telefono +039.0935/521182
In questa sezione
- U.R.P.
- Agricoltura, Riserve, Sviluppo Rurale e Campo di germoplasma
- Autotrasportatori
- Gare e Appalti
- Gestione e Manutenzione Stradale e Accertamento Violazioni - Autoparco - Espropriazioni - Valutazioni e Stime - Servizio 2
- Inquinamento Atmosferico - Tutela delle acque e del suolo - Autorizzazione unica ambientale (AUA)
- Mobilità interaziendale Regionale Art.24 della L.R. 29/09/2016 n.20
- PAGOPA
- Patrimonio, Sicurezza e salute sul lavoro
- Piano Territoriale Provinciale e Sistemi Informativi Territoriali
- Polizia Provinciale
- Protezione Civile
- Protocollo, Archivio, Centralino
- Pubblica istruzione
- Borse di Studio - Diritto allo studio
- Servizi Sociali
- Servizi di cui agli articoli 140, 143 e 144 - Allegato IX D.Lgs 50/2016
- Scuole Provinciali
- Servizio Energia
- Turismo BB.CC. e Artigianali - Programmazione Economico/Sociale
- Tutela del Territorio
- Ufficio Stampa
- Viabilità